Gucci lancerà un progetto pilota: alla fine di questo mese, accetterà le criptovalute come forma di pagamento in cinque negozi negli Stati Uniti. Oltre a Bitcoin e cinque stablecoin, il marchio di lusso prenderà volentieri il tuo Doge e Shiba. È un'altra conferma che le criptovalute stanno penetrando tutti i livelli del mercato.
Oltre alle suddette monete, saranno accettate anche Ether e Litecoin. Si pone la questione di come marchi come Gucci facciano la scelta delle monete. Bitcoin, Ether e una stablecoin sono ovvi. Ma oltre a questo? Il marchio di moda Off White, per esempio, ha optato per BNB e XRP. Sembra che ci sia una certa casualità dietro. O forse Gucci ha fatto qualche buona ricerca su quali monete sono più popolari con il loro mercato di riferimento. In ogni caso, è chiaro che le criptovalute sono qui per restare.
Se il pilota è un successo, Gucci espanderà l'opzione di pagamento a tutti i suoi negozi in Nord America. Gucci sta spiegando le criptovalute, NFT e Web3 al personale attraverso un gioco che ha sviluppato lui stesso.
Gucci è un early adopter
Anche il marchio di lusso Gucci è un early adopter quando si tratta di NFT e Metaverso. Come Adidas, ha comprato un terreno virtuale in The Sandbox. Gucci ha anche lanciato la sua collezione NFT in collaborazione con Superplastic: Supergucci (potete vedere un'impressione nell'immagine sopra questo articolo). I Supergucci hanno ora un prezzo minimo di 4 ETH su OpenSea.
Questi NFT servono a qualcosa di più di semplici oggetti da collezione. I proprietari di un Supergucci, per esempio, saranno in grado di pre-ordinare oggetti delle nuove collezioni - e stiamo parlando di borse e vestiti veri e propri - non di oggetti digitali!