Erik Weijers, un anno fa

Bitcoin Magazine in una lettera aperta: Elon, riconsidera Bitcoin

In una lettera aperta, tre editori di Bitcoin Magazine chiedono a Elon Musk di riconsiderare la sua posizione su Bitcoin e l'ambiente. Il punto cruciale della loro argomentazione: l'effetto del mining di Bitcoin sul mercato energetico è che aumenterà la capacità di produzione di energia rinnovabile. Questo è del tutto in linea con la missione di Tesla.

Gli scrittori della lettera aperta affermano di essere rimasti delusi quando Tesla ha annunciato nel maggio 2021 che non avrebbe più accettato Bitcoin come mezzo di pagamento, solo pochi mesi dopo aver iniziato ad accettarlo. Sia l'accettazione di Tesla che il successivo rifiuto sono stati significativi gesti simbolici, che hanno avuto un effetto significativo sul prezzo di Bitcoin. Elon Musk ha dichiarato all'epoca: "La missione di Tesla sta accelerando l'interesse per l'energia sostenibile. Non possiamo essere l'azienda che fa quello e poi non fa un'adeguata diligenza sull'utilizzo energetico di Bitcoin".

Ma secondo gli autori della lettera aperta, il mining di Bitcoin è in realtà un incentivo per l'energia sostenibile : rende redditizia la produzione di energia rinnovabile in condizioni variabili. In effetti, il problema con la produzione di energia rinnovabile è che il picco di produzione è spesso molto più alto della domanda. Integrando il mining di Bitcoin nell'impianto di produzione, un progetto rinnovabile può essere redditizio anche quando c'è una bassa domanda di energia. Questo rende più interessante per gli investitori finanziare progetti rinnovabili.

Percentuale sostenibile

Musk ha twittato nel maggio 2021 che vorrebbe vedere almeno il 50% del mining di Bitcoin svolto in modo sostenibile e che la tendenza dovrebbe muoversi nella giusta direzione. Gli autori della lettera affermano che attualmente il 56% dell'energia derivante dal mining di Bitcoin viene generata in modo sostenibile. Inoltre, i miner di Bitcoin sono sempre più inclini alle energie rinnovabili. Non perché siano dei tipi così rispettabili, ma semplicemente perché la sostenibilità è solitamente la fonte di energia più economica.

A proposito, confronta il citato 56% con il 20% di energia rinnovabile che esce dalla presa a muro della famiglia americana media. Quindi questo è il mix energetico su cui funziona Tesla.

Confrontare le mele con le mele

Un ultimo punto degli autori è che sono state poste e risposte troppo poche domande fondamentali sul confronto tra denaro normale (fiat) e Bitcoin. Troppo spesso viene fatto un paragone grezzo e senza contesto: "Bitcoin consuma tanta energia quanta il paese x". Considerando che il confronto dovrebbe essere tra diversi sistemi monetari. Anche il sistema monetario tradizionale ha un'impronta di carbonio. Mappalo e confrontalo con Bitcoin.

Gli autori della lettera suggeriscono che un tale studio comparativo dovrebbe essere condotto da ricercatori neutrali e stimati, accettabile per le persone del campo pro e anti Bitcoin.

Articoli in primo piano
Articoli correlati
Lo Stato di New York vieta il mining di Bitcoin a combustibili fossili

giu 06, 2022

Lo Stato di New York ha imposto una moratoria sull'estrazione di Bitcoin basata su energia non sostenibile. Ciò significa che per i prossimi due anni non potranno essere avviate o incrementate nuove operazioni di mining non sostenibili. È la prima volta negli Stati Uniti.

Fai trading quando e dove vuoi

Aumenta l’impatto del tuo trading e i tempi di reazione in più di 80 criptovalute tramite l’accesso istantaneo al tuo wallet con l’app LiteBit.

  • 2525 Ventures B.V.
  • 3014 DA Rotterdam
  • The Netherlands
Più informazioni
  • Informazioni su LiteBit
  • Supporto
  • Vendere
  • Notizie
  • Educazione
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

Iscriviti per rimanere informato tramite i nostri aggiornamenti e-mail

Iscriviti
Esplora monete popolari
© 2023 LiteBit - Tutti i diritti riservati