Erik Weijers, un anno fa

Andreesen Horowitz lancia il più grande fondo per le criptovalute

Un importante fondo di venture capital, Andreesen Horowitz (a16z), ha lanciato un fondo di criptovalute del valore di 4,5 miliardi di dollari. Questo dimostra che il mercato ribassista (orso) non ha smorzato l'entusiasmo per gli investimenti. Un mercato orso è il momento migliore per costruire".

Attraverso il nuovo fondo, a16z (il 16 in questo cosiddetto numeronimo rappresenta il numero di lettere tra la A di Andreesen e la z di Horowitz) ha investito 7,6 miliardi nel web3. Nel 2021, a16z e altri venture capital hanno investito oltre 30 miliardi di dollari in questo nuovo mondo. Il fondo di a16z investirà in startup legate a DeFi, giochi, DAO, NFT e altro ancora.

"Pensiamo di essere entrati nell'era d'oro del Web3", ha dichiarato il general partner Chris Dixon in un post sul blog che annuncia il nuovo fondo. "Le blockchain programmabili sono sufficientemente avanzate e una gamma diversificata di app ha raggiunto decine di milioni di utenti. Ma soprattutto, nell'ultimo anno è entrata nel Web3 una massiccia ondata di talenti di livello mondiale".

Domande sull'influenza del capitale di rischio

Investimenti come questi trainano la criptovaluta attraverso un mercato orso. D'altra parte, questo solleva delle domande: vogliamo un settore in cui il capitale di rischio sia il principale beneficiario? L'anno scorso, Jack Dorsey ha avviato una discussione su Twitter per stabilire se sia una buona cosa che i grandi capitali siano proprietari di progetti Web3. Quanto può essere decentralizzato un progetto creato per ripagare un unico finanziatore?

Chris Dixon di a16z non è d'accordo. Per ridurre il potere delle quattro o cinque aziende che oggi possiedono Internet (Google, Facebook, ecc.), secondo lui è necessario costruire una nuova infrastruttura. "Ci sono circa quattro o cinque aziende che fondamentalmente controllano Internet. Penso che rischiamo che Internet si trasformi nel panorama delle trasmissioni degli anni '70 [con i network] che controllano tutto". Per cambiare questa situazione e costruire il Web3, qualcuno deve fare questo investimento.

Persone con un patrimonio netto elevato

Dixon ha ragione: Web3 non si costruirà da sola. E il Securities Act degli Stati Uniti non consente ai normali investitori di investire nei cosiddetti "titoli non registrati". Ed è proprio questo il lancio di una nuova moneta. Come può quindi una startup ottenere capitali se una ICO è legalmente problematica? Ci sono poche alternative se non quella di attingere al capitale di rischio. Perché per investire come individuo, bisogna essere un " individuo con un alto patrimonio netto": il che significa possedere più di 1 milione di dollari.

Ci sono solo una dozzina di fondi di venture capital che ne capiscono abbastanza di criptovalute per investirvi. Quindi l'afflusso di capitali è molto centralizzato in questo momento. Chiunque si lamenti del potere del venture capital dovrebbe chiedere ai legislatori statunitensi di abbassare la soglia per investire in nuovi progetti.

Articoli in primo piano
Articoli correlati
Le reazioni più interessanti all'OPA di Elon su Twitter

apr 15, 2022

Dal mondo delle criptovalute, stanno arrivando le reazioni all'offerta pubblica di acquisto ostile di Elon Musk per Twitter. In sostanza: questa è un'opportunità per ricostruire la rete su un modello decentralizzato. Naturalmente, c'è anche molto scetticismo: "Non lo permetteranno".

Fai trading quando e dove vuoi

Aumenta l’impatto del tuo trading e i tempi di reazione in più di 80 criptovalute tramite l’accesso istantaneo al tuo wallet con l’app LiteBit.

  • 2525 Ventures B.V.
  • 3014 DA Rotterdam
  • The Netherlands
Più informazioni
  • Informazioni su LiteBit
  • Supporto
  • Vendere
  • Notizie
  • Educazione
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

Iscriviti per rimanere informato tramite i nostri aggiornamenti e-mail

Iscriviti
Esplora monete popolari
© 2023 LiteBit - Tutti i diritti riservati