Erik Weijers, un anno fa

Un promemoria del perché siamo nelle criptovalute

Ormai è chiaro da tempo: siamo in un mercato orso. Ci sarà un rapido rimbalzo o ci vorrà del tempo? Nessuno lo sa. Ecco perché è bene fare un passo indietro rispetto ai grafici. Perché crediamo nelle criptovalute?

Un gruppo di importanti Bitcoiners, tra cui Nick Carter e Alex Gladstein, si trova attualmente a Oslo in occasione del Freedom Forum. Lì stanno parlando al governo norvegese di come Bitcoin sostenga i diritti umani in tutto il mondo. Le storie dei Bitcoiners di Paesi come la Nigeria e il Venezuela ricordano ai partecipanti perché è importante possedere beni che non possono essere confiscati da un governo.

Lyn Alden elenca alcune esperienze di relatori provenienti da tali Paesi:

  • Ire, dalla Nigeria, ha raccontato al Parlamento norvegese come i suoi conti bancari siano stati congelati perché protestavano contro la brutalità della polizia e come abbia usato Bitcoin per rimanere in attività.
  • Mauricio dal Venezuela ha raccontato come ha estratto Bitcoin per poter fuggire dal regime senza perdere i suoi soldi.
  • Farida dal Togo ha spiegato quanto sia difficile inviare denaro alla famiglia in Togo. Le banche spesso li sequestrano. Il contrabbando di banconote era un'opzione, ma il Bitcoin lo rende più facile.

Non siamo messi così male. O forse sì?

Le persone che raccontano queste storie vivono in Paesi dove la corruzione e la svalutazione del denaro sono maggiori. In confronto, noi non siamo messi così male. Anzi, le persone nelle società occidentali se la passano meglio. Ma questo non significa che viviamo in un sistema equo. La svalutazione del nostro denaro sta andando a gonfie vele in questi giorni.

Avete mai sentito parlare dell'effetto Cantillion? È il fenomeno della distribuzione distorta della ricchezza che si verifica quando una banca centrale crea nuova moneta, ad esempio durante le recessioni. Questo denaro finisce principalmente nelle mani di coloro che sono più vicini alla proverbiale macchina da stampa: banche e grandi fondi di investimento. A soffrire di più è la "gente comune", perché l'inflazione fa diminuire il potere d'acquisto dei loro risparmi. Questo ha colpito duramente i cittadini dei Paesi occidentali negli ultimi anni: il tasso di interesse è pari allo 0% e la stampa di denaro continua a imperversare. Anche questa è una forma di confisca del nostro denaro, o almeno del nostro potere d'acquisto.

Allora, le criptovalute vanno bene così?

La criptovaluta è un movimento di base che è emerso per restituire alle persone la proprietà del proprio denaro. Naturalmente, si tratta di un mondo sperimentale in cui le cose vanno occasionalmente storte. Alcuni progetti falliscono in modo catastrofico. Ci sono hack e non c'è garanzia che il prezzo delle monete continui a salire. Ma il genio è uscito dalla bottiglia. Da quando il Bitcoin è entrato sulla scena mondiale, ogni autorità monetaria lo sente: vi stiamo addosso. Ora abbiamo un'alternativa. Se sbagliate troppo, passeremo a un altro sistema. In realtà, in parte ci siamo già.

In che misura credi nei benefici delle criptovalute? E in che misura credi nel sistema finanziario tradizionale? Molto probabilmente, la risposta in entrambi i casi non è un 100% assoluto. Dopo tutto, nessun sistema è perfetto. E quindi potrebbe non essere una buona idea puntare tutto su un unico paniere. Non tutto in cripto, ma nemmeno tutto nel sistema tradizionale. Quale percentuale scegliere? Ognuno deve trovare il proprio equilibrio.

Articoli in primo piano
Articoli correlati
Che cos'è un impianto di mining?

ott 27, 2022

Un impianto di mining (o mining rig) è l'hardware assemblato necessario per il mining di criptovalute. Il Bitcoin è l'esempio più noto di moneta che viene messa in circolazione attraverso il mining. Anche Doge e Litecoin sono monete note in questo elenco.

Fai trading quando e dove vuoi

Aumenta l’impatto del tuo trading e i tempi di reazione in più di 80 criptovalute tramite l’accesso istantaneo al tuo wallet con l’app LiteBit.

  • 2525 Ventures B.V.
  • 3014 DA Rotterdam
  • The Netherlands
Più informazioni
  • Informazioni su LiteBit
  • Supporto
  • Vendere
  • Notizie
  • Educazione
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

Iscriviti per rimanere informato tramite i nostri aggiornamenti e-mail

Iscriviti
Esplora monete popolari
© 2023 LiteBit - Tutti i diritti riservati