Erik Weijers, un anno fa

Cos'è MetaMask?

MetaMask è un software per wallet1 che funge da ponte tra le tue criptovalute e il mondo della finanza decentralizzata (defi). Tramite MetaMask puoi inviare criptovalute, ad esempio, a piattaforme di prestito decentralizzate o scambiare le tue monete. Tutto questo avviene senza intermediari: non c'è banca o cambio a cui devi prima consegnare il tuo indirizzo email o la copia del tuo passaporto.

MetaMask è stato avviato nel 2016 come estensione del browser per Chrome e Firefox. Da settembre 2020 è disponibile anche un'app per iOS e Android. Il numero di utenti è aumentato rapidamente nel 2021: dai circa 5 milioni di aprile ai 20 milioni di fine anno.

Il wallet MetaMask è solo un collegamento nel processo di invio o scambio di criptovalute. MetaMask, infatti, deve a sua volta connettersi ad un exchange decentralizzato (dex) come Uniswap o PancakeSwap. Un altro modo per dirlo è che MetaMask è un ponte tra la "vecchia" Internet e la blockchain. E quando diciamo blockchain, stiamo parlando della blockchain di Ethereum. Quindi solo le monete basate su Ethereum o blockchain compatibili con esso, come Binance Smart Chain, possono interagire con MetaMask. Vuoi acquistare un NFT nell'ecosistema Solana? Allora non sarai in grado di farlo con MetaMask (Solana ha i suoi wallet, come Phantom).

Puoi sentire l'odore della blockchain

Uno dei vantaggi di MetaMask è che puoi creare più wallet. Puoi anche importare facilmente i wallet che già possiedi. Ad esempio le tue monete sul tuo Ledger o su un altro hardware di wallet. Un altro vantaggio è che l'installazione di MetaMask è gratuita. Quindi, come paga l'azienda dietro MetaMask i suoi sviluppatori? Innanzitutto, con il piccolo margine che addebita sull'acquisto di criptovalute, tramite una terza parte. In secondo luogo, con un piccolo margine sugli swap.

Uno svantaggio di MetaMask è che l'interfaccia utente non è molto facile da capire per i principianti. Ci vuole un po' di pratica e di tentativi. Ma questo ha il suo fascino: puoi sentire l'odore della blockchain per così dire e non lo avrai con le transazioni crittografiche tramite, ad esempio, Paypal.

Autonomia contro rischio

Non le tue chiavi, non le tue monete si applicano qui. Quando si crea un wallet MetaMask, viene generata una frase seme di 24 parole. Se qualcuno ci mette le mani sopra, può scappare con la tua criptovaluta.

Il rovescio della medaglia di questo rischio è l'autonomia che dà. Possedere i propri soldi da soli è rivoluzionario. A differenza di un exchange centralizzato, quando usi MetaMask rimani in possesso della tua criptovaluta: hai le chiavi. Sono memorizzati localmente, sul tuo sistema. Questo è fondamentalmente diverso dall'utilizzo di una banca o di un exchange di criptovalute centralizzato, dove devi solo sperare che si prendano cura dei tuoi soldi.

Tuttavia, ciò non significa che l'utilizzo di MetaMask sia privo di rischi.

In primo luogo, c'è il rischio di hack. Il rischio che qualcosa vada storto con MetaMask stesso non è zero. Ma bisogna ammettere che anche le possibilità non sono grandi: il codice open source è stato ampiamente rivisto da esperti. Ma gli hack possono verificarsi più vicino a casa: ad esempio, malware sul tuo sistema che registra i tuoi tasti premuti.

In secondo luogo, il rischio probabilmente ancora maggiore di fare qualcosa di sbagliato da soli: ad esempio, la perdita o il furto della tua frase seme. Non esiste un servizio clienti che puoi chiamare per correggere l'errore!

Finché sei consapevole che da un grande potere derivano grandi responsabilità, vale sicuramente la pena di fare qualche esperimento con MetaMask.

Articoli in primo piano
Articoli correlati
Che cos'è un impianto di mining?

ott 27, 2022

Un impianto di mining (o mining rig) è l'hardware assemblato necessario per il mining di criptovalute. Il Bitcoin è l'esempio più noto di moneta che viene messa in circolazione attraverso il mining. Anche Doge e Litecoin sono monete note in questo elenco.

Fai trading quando e dove vuoi

Aumenta l’impatto del tuo trading e i tempi di reazione in più di 80 criptovalute tramite l’accesso istantaneo al tuo wallet con l’app LiteBit.

  • 2525 Ventures B.V.
  • 3014 DA Rotterdam
  • The Netherlands
Più informazioni
  • Informazioni su LiteBit
  • Lavori
  • Supporto
  • Vendere
  • Notizie
  • Educazione
  • Affiliates
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

Iscriviti per rimanere informato tramite i nostri aggiornamenti e-mail

Iscriviti
Esplora monete popolari
© 2023 LiteBit - Tutti i diritti riservati